![](http://eventiinstreaming.it/wp-content/uploads/2020/10/marianodiotto_colore_quadrato-e1603643048585.jpg )
Mariano Diotto
![](http://eventiinstreaming.it/wp-content/uploads/2020/10/01-IUSVE_logo_quadrato.jpg)
È un brand strategist e neurobranding expert. È Coordinatore del Dipartimento Brand dell’AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing), membro dell’Associazione Internazionale NMSBA (Neuromarketing Science & Business Association), membro dell’AISS (Associazione Italiana di Studi Semiotici), fondatore dei corsi di laurea del Dipartimento di Comunicazione dell’università IUSVE di Venezia e Verona, docente universitario di neuromarketing e Direttore della Collana HOEPLI di Neuromarketing.
SALA PRINCIPALE 30 Ottobre
Neurobranding: l’uso degli archetipi per creare una strategia di marketing vincente.
Gli archetipi costruiscono un substrato dinamico comune a tutti gli esseri umani, sulla base della quale ogni individuo costruisce la propria esperienza di vita, colorandoli con la sua cultura, personalità ed eventi della vita personale. Dato che gli archetipi sono universali, ne consegue che l’inconscio collettivo è uno strumento di memorizzazione efficace per i brand.
Durante il lockdown purtroppo sono stati usati molti stereotipi, quindi nello speech verrà evidenziato con degli esempi pratici come sia importante invece lavorare con gli archetipi in quanto se un brand si collega a una forma archetipica e universale, avrà da subito un valore reale e affettivo maggiore, sennonché faciliterà la memorizzazione.