
Marianna Benatti

Marianna è Well-being & Employer Branding Leader in Deloitte Italia e Manager nel team Sustainabilty di Deloitte Audit&Assurance. È una delle massime esperte e Influncer in Italia sui temi di Well-being.
Dopo più di 10 anni di marketing e comunicazione in progetti innovativi e sostenibili in organizzazioni non-profit (Vita, Forum per la Finanza Sostenibile, Aragorn, Marine Stewardship Council) benefit corporation (Banca Prossima) e grandi aziende (Intesa SanPaolo), decide di consolidare anche la sua passione per lo sport e la nutrizione e, a novembre 2017, avvia il progetto di Well-being in Deloitte in Italia, Grecia e Malta. Nel 2020 ha sviluppato inoltre l'offering Well-being per i clienti Deloitte.
È Laureata in Economia in Bocconi e ha un Master in Management delle aziende Non-profit, Cooperative e Imprese Sociali in SDA Bocconi. Ha fatto un corso executive in Internet, Social Media and Mobile for Corporate and Marketing Communication presso SDA Bocconi e uno in The Science of Well-being alla Yale University.
È certificata come Happiness Life Coach, Personal Trainer, Coach di Crossfit, Body Composition Specialist e Fitness Nutritionist.
SUSTAINABILITY & WELL-BEING 30 Ottobre
Il Well-being, una strategia di responsabilità sociale d’impresa
Le organizzazioni più attente al benessere dei lavoratori sono in grado di aiutare i propri dipendenti non solo a sentirsi al meglio, ma anche a dare il meglio e riescono ad avere un impatto sociale con output positivo sulle comunità e il sistema paese. Il COVID-19 ha reso il benessere, la salute e la sicurezza delle persone una priorità importante per molte organizzazioni e ha intensificato l'attenzione, esterna ed interna, su come le aziende affrontano i rischi ESG.