Calf Star 2023

Venerdì 13 ottobre | Az. Agr. Barbiselle e Az.Agr. Premi

00
Days
:
00
Hours
:
00
Minutes
:
00
Seconds

Evento dedicato alla vitellaia. Come gestirla, con quali strumenti, quali tecnologie utilizzare. Quali sono i protocolli maggiormente consolidati. Allattatrice, Milk Taxi, Calf Rail, PRO e CONTRO di queste soluzioni. Gestione del colostro, piano vaccinale, curve di svezzamento, come fare la scelta giusta? La stalla di domani è la vitella di oggi, sto allevando il numero corretto di vitelle? La scelta del beef, come valorizzarla al meglio?

Spesso non ci sono scelte giuste e scelte sbagliate, ci sono scelte adatte alla propria realtà: lo scopo dell’evento è proprio questo, dare ai partecipanti strumenti e informazioni per decidere in maniera consapevole.

Abbiamo il diritto di avere un’opinione, il dovere di averla informata.

Professionisti ma non solo, gli eventi Pro Farmer mettono a fuoco le motivazioni scientifiche senza dimenticare l’esperienza pratica, quest’ultima indispensabile per un epilogo vincente.

Il Programma dell'Evento

Location: Az. Agr. Barbiselle, Persico Dosimo (CR)

10:00 – 10:30
Check in partecipanti

10:30 – 10:50
Welcome Coffee

11:00 – 11:50
MSD AH “Gestione innovativa della prevenzione in vitellaia: l’approccio combinato di farmaco e tecnologia”, relatori: Pier Paolo Pattini, Key Account Manager Coordinator MSD Animal Health e Massimiliano Intini, Key Account Manager and Technical Coordinator MSD Animal Health

12:00 – 12:40
“L’allevamento dei vitelli è un lavoro di squadra! Insieme troviamo la soluzione adatta alla tua stalla”, relatori: Andrea Filippini, titolare di Enne Effe e responsabile commerciale, Hartmut Bockarea sales manager at Holm & Laue

12:50 – 14:15
Pranzo frugale in piedi, catering Il Gabbiano

14:20 – 15:40
Keys to success in managing calves in group housing systems, relatore: Robert James, professor emeritus at Virginia Tech University and owner of Down Home Heifer Solutions

15:45 – 16:00
Discussione Libera

16:10 – 16:45
Visita guidata in allevamento, Chiara Ortolani ed Ester Bolzoni

Spostamento a Breda de Bugni verso l’azienda agricola Premi

Location:  Az. Agr. Premi, Castelverde (CR)

17:15 – 18:30
Visita guidata in allevamento, Enrico Premi, titolare

 

AZ. AGR. BARBISELLE

Con 550 vacche in lattazione munte con una giostra rotativa, l’azienda Barbiselle produce latte per la filiera del Grana Padano.

La vitellaia è contraddistinta da due zone di stabulazione: in gabbietta, con alimentazione tramite Milk Taxi, e box multipli, con alimentazione tramite allattatrice.

Anche in vitellaia l’azienda applica protocolli per la prevenzione delle patologie che trovano riscontro in tassi di accrescimento sopra la media.

 

AZ. AGR. PREMI

L’azienda Premi conta 430 vacche in lattazione con 250 ettari di SAU. Nella struttura di recentissima realizzazione che ospita la vitellaia, i vitelli vengono alimentati con latte vaccino nei primi giorni di vita e successivamente svezzati con allattatrice automatica.

Singolare è la ventilazione a pressione positiva che, tramite un doppio tubo forato, fornisce aria pulita senza creare correnti.

0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x