
Maria Ida Palmieri

Maria Ida Palmieri è Food Marketing Specialist e Digital Champion di Unilever Italia. Recentemente diplomata in Growth Hacking Marketing presso la Talent Garden Innovation School, ha co-fondato con i Global Shapers di Roma “SOS-Save One Seat" una piattaforma volta a supportare i ristoranti italiani durante il lockdown. Laureata in International Management all’Università Bocconi di Milano, consegue il Master CEMS (The Global Alliance in Management Education) tra l’Università Bocconi di Milano e l’Università di S. Gallen (Svizzera), con una tesi sui progetti di business inclusivo di Unilever in Sud Africa e India. Dopo alcune esperienze professionali nell’ambito startup e consulenza sociale a Berlino, entra in Unilever negli headquarters di Rotterdam all’interno del Marketing team Home Care. Nel 2017 prosegue il suo lavoro in Unilever Italia prima nella categoria Home Care, poi nel Food, dove contribuisce alla definizione di strategie di brand e di nuovi modelli di business e modalità di lavoro. Maria Ida è più del suo job title, è Joyful Inclusion Enabler. Nominata Purpose Ambassador in Unilever Italia, proprio nel Food esplora a fondo il suo purpose “Empowering diversities to make great things happen... together”, partecipando alla trasformazione digitale del team e alla definizione del purpose del brand Calvé. Selezionata per partecipare al One Young World a Bogotà insieme ad altri 30 giovani di Unilever provenienti da tutto il mondo, Maria Ida si appassiona alla CSR svolgendo dei training con esperti nel settore. Nel 2018, diventa Curator dei Global Shapers di Roma, comunità del World Economic Forum che conta 400 hub in tutto il mondo e si confronta su progetti con impatto sociale sul territorio. Con loro partecipa al Global Training of Climate Reality Leaders con Al Gore lo scorso luglio. Maria Ida parla inglese, francese e tedesco.
FOOD TECH 30 Ottobre
I Brand del Futuro: tra innovazione sostenibile e trasformazione digitale
Unilever è da sempre impegnata nel promuovere lo sviluppo di un modello di business responsabile e già nel 2010 ha avviato un progetto di innovazione sostenibile, l’Unilever Sustainable Living Plan (USLP) che è alla base della strategia aziendale a lungo termine e punta a dimezzare l’impronta ambientale e aiutare più di un miliardo di persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Nell’ambito del food&beverage, grazie ai suoi brand purpose-driven e alla sua costante spinta all’innovazione, Unilever si è impegnata a perseguire tali obiettivi operando lungo tutta la catena del valore, dall’approvvigionamento delle materie prime alla produzione finale. Grazie alla digital transformation e alla contaminazione con altre realtà innovative presenti sul territorio, Unilever Italia contribuisce attivamente alla creazione di un nuovo ecosistema e ad un cambio di cultura, per rendere la sostenibilità una consuetudine