![](http://eventiinstreaming.it/wp-content/uploads/2020/10/Maurizio-Sala-.jpg )
Maurizio Sala
![](http://eventiinstreaming.it/wp-content/uploads/2020/10/Logo-IGOODI-black_quadrato-300x300-1.jpg)
Ha iniziato la sua carriera come giornalista e copywriter, poi è entrato in Armando Testa, la più grande agenzia pubblicitaria italiana. Negli anni successivi diventa Direttore Creativo Esecutivo dell'agenzia e poi Vice Presidente del Gruppo Armando Testa. Durante questo periodo ha creato e sviluppato progetti di comunicazione sia per i marchi multinazionali che per i marchi nazionali leader in diversi mercati come Food and Beverage, Telco, Energy, Automotive, Fashion and Luxury, Health and Wellness, Home Appliances, Financial/Insurance, Travel & Leisure, Entertainment, Retail, Services. Il suo lavoro è stato premiato al Festival di Cannes Adv (Leone d'Oro), Clio Award, Art Directors Club N.Y., Art Directors Club of Europe, Chicago International Film Festival, Cresta Award, Epica Award e all'interno dei più importanti premi italiani per la comunicazione. Eletto per due volte membro italiano della Giuria al Festival Internazionale Adv di Cannes. Co-fondatore di Testaweb (1999), Creative Digital Agency all'interno del Gruppo Armando Testa. Entrare a far parte di Reply Group (2008) una rete ad alta tecnologia che supporta la trasformazione digitale con un'ampia gamma di aziende verticali. Inside Reply ha lanciato la sua seconda Digital Creative Agency-Bitmama- come Direttore Creativo Esecutivo e Partner.
Nel 2014 è diventato Digital Experience Practice Leader di Reply Group. Nel 2017 ha lasciato Reply fondando KOI Srls, Consulenza in progetti di comunicazione creativa e contenuti, Digital Branding Strategy, Consumer Experience Design. Partner e Brand Advisor di Igoodi, innovativa startup hi-tech focalizzata sui dati biometrici e sulla creazione di avatar. Formatore e Docente di Comunicazione Digitale, Esperienza di Consumo e Nuovi Comportamenti di Branding per l'Università Cattolica, l'Università Bocconi, l'Università S. Raffaele, il Politecnico del Design, l'Accademia di Comunicazione, l'UPA. Past Presidente di ADCI, Art Directors Club d'Italia.
Passato membro dell'Assocom Digital Board, Audiweb Board e IAB (International Advertising Bureau) Consiglio italiano.
FASHION TECH 29 Ottobre
Digital humans for real world. Un nuovo fenomeno globale
Avatar non è un film.
Il tema della digitalizzazione del corpo umano. I due approcci del passato: Hollywood Vs Videogame. Igoodi: il primo modello omnicomprensivo. L’Avatar Igoodi: processo di creazione, proprietà e caratteristiche.
Nasce l’Avatar Economy. Si vive nella rete ma manca il corpo. L’emergenza Covid e la disintermediazione della realtà. L’approccio B2B e l’offerta Igoodi Service. L’approccio B2C e gli impatti sul settore del Gaming, del Benessere e della Salute.
L’Avatar Economy nel mondo Fashion.
Il corpo virtuale: la killer app per lo shopping online. Made to measure e Telesartoria. Avatar + Prototipazione 3D: la formula per un industry fashion più sostenibile.